In Emilia Romagna sono in arrivo centinaia di assunzioni con un nuovo investimento delle aziende Lift Truck Equipment e Toyota Material Handling.
L’operazione, cui contribuirà anche il Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite l’istituto dell’Accordo di Sviluppo, punta a rafforzare il comparto metalmeccanico ed elettromeccanico regionale.
Ingente l’impatto occupazionale atteso dall’intervento, che creerà 307 posti di lavoro diretti e avrà ricadute anche su indotto e filiera delle attività manifatturiere.
Ecco cosa sapere sulle opportunità di lavoro attese in Emilia Romagna grazie al nuovo piano di sviluppo di Lift Truck Equipment e Toyota Material Handling e come candidarsi per lavorare presso le due aziende.
ASSUNZIONI IN EMILIA ROMAGNA CON LIFT TRUCK EQUIPMENT E TOYOTA MATERIAL HANDLING ITALY
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha approvato un Accordo di Sviluppo per finanziare le nuove operazioni di sviluppo delle aziende Lift Truck Equipment e Toyota Material Handling Manufacturing Italy, entrambe parte del Gruppo Toyota, che porteranno assunzioni in Emilia Romagna per un elevato numero di risorse.
Il piano, cui il Ministro Adolfo Urso ha dato l’ok riconoscendone la particolare rilevanza strategica dal punti di vista economico ed occupazionale, prevede un investimento da 94 milioni di euro, a cui il MIMIT contribuirà conferendo circa 7 milioni di euro in agevolazioni a sostegno di Ricerca & Sviluppo.
L’iniziativa prevede interventi strategici nei comuni di Ostellato (Ferrara) e Bologna, dove le aziende producono carrelli elevatori e sistemi di sollevamento. Il programma mira ad ampliare la capacità produttiva degli impianti, anche mediante la realizzazione di nuovi capannoni e centri logistici e con l’impiego di nuovi macchinari.
L’operazione, oltre a portare alla creazione di posti di lavoro per 307 unità di personale in Emilia Romagna, con inserimenti diretti presso Lift Truck Equipment e Toyota Material Handling Manufacturing Italy, potrà genererà effetti positivi e nuova occupazione sull’intera filiera del metallo, dell’elettromeccanica e delle attività manifatturiere.
A proposito di Toyota Material Handling ricordiamo, inoltre, che l’azienda aprirà anche un nuovo stabilimento produttivo a Valsomaggia, in provincia di Bologna, che potrà creare diversi posti di lavoro sul territorio, come spieghiamo nel dettaglio in questo articolo.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Con ogni probabilità, le assunzioni che le aziende del Gruppo Toyota effettueranno in Emilia Romagna grazie al nuovo programma di investimenti riguarderanno, in prevalenza, tecnici e addetti alla produzione e all’assemblaggio dei componenti per i carrelli elevatori.
Ulteriori opportunità di lavoro potranno riguardare anche figure da inserire nei reparti di Ricerca e Sviluppo.
Generalmente, le selezioni di Lift Truck Equipment e Toyota Material Handling Manufacturing Italy coinvolgono operai, tecnici di assistenza per i carrelli elevatori, ingegneri di officina, manutentori meccanici e informatici. È inoltre frequente l’inserimento di giovani tramite contratti di apprendistato o programmi di stage e tirocini.
INVESTIMENTI INDUSTRIALI A FERRARA E A BOLOGNA
Per quanto riguarda gli investimenti previsti, nello specifico, le attività produttive vedranno l’ampliamento degli impianti di Ostellato, con la realizzazione di nuovi capannoni e l’introduzione di macchinari all’avanguardia. A Bologna, invece, sarà sviluppato un centro logistico ad alta automazione, finalizzato a ottimizzare il trasporto interno dei materiali.
Parallelamente, saranno avviati due progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Uno focalizzato sulla progettazione di montanti innovativi per carrelli elevatori, l’altro su processi logistici digitalizzati, integrati e sostenibili.
I progetti di ricerca e sviluppo, in particolare, coinvolgeranno le Università di Modena e Reggio Emilia, Ferrara, Bologna e Pisa, gli spin-off universitari del territorio, diversi competence center e società di ingegneria.
LE AZIENDE
L.T.E. Lift Truck Equipment S.p.A. e Toyota Material Handling Manufacturing Italy S.p.A. sono aziende di grandi dimensioni appartenenti al Gruppo Toyota Industries Corporation, realtà nata nel 1926 e oggi attiva in 5 regioni del mondo nella produzione di automobili.
Entrambe sono specializzate nella produzione e commercializzazione di componenti e attrezzature per la movimentazione e il sollevamento delle merci (carrelli elevatori).
Toyota Material Handling Italia possiede stabilimenti in Svezia (Mjolby), in Francia (Ancenis) e in Italia (Bologna e Ferrara). Lift Truck Equipment opera dal 1976 con sede centrale a San Giovanni di Ostellato (Ferrara).
CANDIDATURE
Per conoscere le attuali posizioni aperte presso le aziende è possibile visitare questa sezione dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul sito web di Toyota Material Handling Manufacturing Italy e questa pagina dedicata alle carriere sul sito web di Lift Truck Equipment. Dalle stesse è possibile inviare il cv tramite l’apposito form online.
Molto probabilmente, le pagine saranno aggiornare con le future selezioni che le due imprese del Gruppo Toyota avvieranno nell’ambito del piano di crescita approvato per l’Emilia Romagna. Suggeriamo di monitorarle per restare informati sulle nuove opportunità di lavoro che potranno rendersi disponibili anche grazie all’importante piano di investimenti.
Per scrivere un curriculum efficace da presentare per le candidature, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di lavoro.
Vi invitiamo ad iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp per non perdere tutte le novità su assunzioni, opportunità di lavoro e concorsi pubblici.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link