Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro 2025 di cui alla DGR 428/2025. Avviso per l’assegnazione di un contributo per la copertura del costo di frequenza ai centri estivi 2025


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il Comune di San Lazzaro di Savena, in qualità di Ente capofila del Distretto Savena-Idice ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi. Anno 2025”, di cui alla DGR 428 del 24/03/2025, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative.

Destinatari e requisiti

Sono destinatari di un contributo per la copertura parziale o totale del costo di iscrizione ai Centri estivi i bambini e ragazzi età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dall’01/01/2012 ed entro il 31/12/2022) appartenenti a famiglie con attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 26.000,00 euro documentato dall’attestazione ISEE 2025 o, in alternativa per chi non ne fosse in possesso, l’ISEE 2024, nonché, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, dall’ISEE corrente.
Fermi restando i requisiti ISEE e i requisiti anagrafici potranno accedere alle opportunità del presente Progetto i bambini e i ragazzi appartenenti a famiglie, da intendersi anche come famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali, nelle quali:

  • entrambi i genitori siano occupati ovvero siano lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali, o nelle quali uno o entrambi i genitori, siano disoccupati e abbiano sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
  • in cui solo uno dei due genitori sia occupato o rientri nelle fattispecie di cui sopra, se l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla pre1 senza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.

Secondo quanto disposto nella deliberazione di Giunta Regionale 428/2025 potranno altresì essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati dall’01/01/2008 ed entro il 31/12/2022) indipendentemente dall’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) delle famiglie.
E’ altresì necessaria:
– la residenza del minore nel Comune di San Lazzaro di Savena. La domanda di contributo dovrà essere rivolta al Comune di San Lazzaro mentre il Centro estivo potrà essere individuato tra tutti quelli che hanno aderito al progetto e quindi compresi negli elenchi distrettuali regionali;
– l’ iscrizione ad un Centro Estivo fra quelli contenuti nell’elenco dei Soggetti gestori individuati dai Comuni del Distretto Savena-Idice che verrà pubblicato sul sito del Comune oppure l’iscrizione ad un Centro Estivo di un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna che ha aderito al sopra citato “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi. Anno 2025” e quindi compreso negli elenchi distrettuali regionali. In caso di iscrizione e mancata frequenza sull’intera settimana, non sarà liquidato il contributo. Sarà viceversa riconosciuto a fronte della frequenza di almeno un giorno sulla settimana di riferimento, così come risultante dall’attestazione di effettiva presenza prodotta dal soggetto gestore del centro estivo.

Valore del contributo e Periodo di riferimento

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino/ragazzo è determinato come contributo per concorrere alla copertura del costo di iscrizione ed è:

  • pari al massimo a 100,00 euro per ciascuna settimana se il costo di iscrizione previsto dal soggetto gestore del centro estivo, comprensivo del costo del pasto de in esso previsto, è uguale o superiore a 100,00 euro;
  • pari all’effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore a 100,00 euro;
  • complessivamente pari ad un massimo di 300,00 euro per ciascun bambino/ragazzo.

Dato il contributo massimo erogabile per settimana pari a 100,00 euro e fermo restando il massimo di contributo erogabile per bambino/ragazzo di 300,00 euro, l’eventuale minore spesa sostenuta per ciascuna settimana rispetto al massimale previsto di 100,00 euro potrà consentire:
− l’ampliamento del periodo di frequenza, ovvero del numero di settimane di partecipazione del bambino/ragazzo al centro estivo;
− di contribuire alla parziale riduzione del costo effettivo per la partecipazione ad una eventuale settimana aggiuntiva ancorché le risorse residue, rispetto al contributo massimo di 300,00 euro, permettano solo parzialmente la copertura del costo di iscrizione restando la differenza rispetto al costo di iscrizione non coperto dal contributo pubblico in carico alla famiglia.
Si specifica inoltre che:

  • le settimane possono essere anche non consecutive;
  • le settimane possono essere fruite anche in centri estivi differenti, anche aventi costi di iscrizione differenti, ricompresi negli elenchi approvati dai Comuni/Unioni di Comuni, anche con sede in altro distretto rispetto a quello di residenza.

Le risorse assegnate al Distretto Savena-Idice (per i comuni di San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia, Pianoro Loiano, Monghidoro, Monterenzio,) per l’estate 2025 sono pari a Euro 178.869,00.

Compatibilità/cumulabilità dei contributi

Le famiglie potranno accedere al contributo regionale anche nel caso in cui beneficino, per il medesimo servizio, di contributi erogati da altri soggetti pubblici e/o privati nonché di specifiche agevolazioni previste dall’ente locale. A tal fine sarà necessario che la somma dei contributi per lo stesso servizio, costituita dal contributo di cui al presente avviso e di eventuali altri contributi/agevolazioni pubbliche e/o private, non superi il costo totale di iscrizione.
Le famiglie i cui figli frequenteranno i centri estivi accreditati del Distretto Savena-Idice sono tenute, in fase di iscrizione al centro estivo a compilare e sottoscrivere il modulo ‘Dichiarazione altri contributi’ che verrà fornito dal gestore. Le famiglie i cui figli frequenteranno centri estivi al di fuori del Distretto Savena-Idice sono tenute, a compilare e sottoscrivere il modulo ‘Dichiarazione altri contributi’ che verrà fornito dal comune.

Termini e modalità di presentazione delle domande

Le famiglie dovranno richiedere il contributo al Comune di residenza, indipendentemente dalla ubicazione del Centro estivo che potrà essere anche in distretti differenti e pertanto sull’intero territorio regionale.
Le istanze di cui al presente avviso dovranno essere effettuate online dal 30 APRILE ed entro il 21 MAGGIO 2025 attraverso il portale https://sanlazzarodisavena.ecivis.it

IMPORTANTE:

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • preliminarmente alla compilazione della domanda le famiglie dovranno prendere contatto con il centro estivo (vedi elenco centri estivi adereniti) al fine di conoscere, per ogni settimana di iscrizione, la tariffa applicata dal gestore (senza contributo).
  • il valore settimanale del contributo richiesto dovrà’ essere inserito all’interno di un campo dedicato della domanda (rispettando i criteri di cui all’art. 2) dopo aver indicato il comune sede del centro estivo e il nominativo del centro estivo prescelto.
  • il contributo settimanale richiesto dovrà’ risultare non superiore ad €100,00.
  • il contributo complessivo richiesto dovrà’ risultare non superiore ad €300,00.
  • si specifica che a fronte di eventuali iscrizioni effettuate presso centri estivi diversi da quelli indicati in fase di compilazione della domanda, non sara’ possibile riconoscere il contributo.

Controlli

Il Comune di San Lazzaro, ai sensi del D.P.R. 445/2000, provvederà ad effettuare appositi controlli circa le domande di contributo pervenute da parte delle famiglie richiedenti, rispetto alla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate e per verificare la sussistenza di tutte le condizioni e requisiti previsti nel presente Avviso pubblico.

Procedura per l’ammissione al contributo

A seguito della raccolta delle domande e alla verifica dei requisiti e dei criteri previsti, nonché espletati i controlli previsti di cui all’art. 5, verrà elaborata una graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo, fino ad esaurimento del budget distrettuale, pubblicata sul sito web istituzionale con il riferimento del numero di protocollo acquisito in fase di presentazione della domanda. Le domande si intenderanno accolte se non sarà giunta alla famiglia (anche via mail) alcuna comunicazione di diniego.
Nel caso che l’importo dei contributi richiesti e riconosciuti come ammissibili risultasse superiore al totale delle risorse disponibili, l’elenco sarà ordinato in base al valore ISEE, dal più basso al più alto, con priorità, in caso di valori ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore. Le posizioni non finanziabili saranno identificate in graduatoria con la dicitura ‘in lista d’attesa’.
Si invitano pertanto tutte le famiglie che avranno presentato domanda nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa e collocati in graduatoria con la dicitura ‘in lista d’attesa’ a conservare ed inviare entro e non oltre il giorno 30/09/2025 all’indirizzo comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it la documentazione comprovante la frequentazione al centro estivo (attestato di partecipazione e ricevuta di pagamento del centro estivo) dal momento che le posizioni in graduatoria potrebbero successivamente scorrere per effetto di risparmi generati dall’istruttoria finale.
Secondo quanto riportato all’Art.1 i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati dall’01/01/2008 ed entro il 31/12/2022) saranno graduati con priorità indipendentemente dal valore ISEE presentato.

Modalità di erogazione del contributo

Agli utenti validati secondo le procedure di cui al presente Avviso, in ottemperanza a quanto disposto dalla DGR 428/2025 e frequentanti i centri estivi all’interno del Distretto Savena Idice il contributo sarà erogato direttamente dal gestore del centro estivo sotto forma di riduzione della retta applicata alla famiglia. La famiglia dovrà versare al centro estivo l’eventuale quota eccedente a copertura della retta, qualora superiore a € 100,00 per settimana. Agli utenti validati secondo le procedure di cui al presente Avviso, in ottemperanza a quanto disposto dalla DGR 428/2025 e frequentanti i centri estivi fuori dal Distretto Savena Idice il contributo sarà erogato direttamente alle famiglie sotto forma di rimborso nei limiti previsti dalla normativa regionale previa trasmissione entro e non oltre il giorno 30/09/2025 all’indirizzo comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it della documentazione comprovante la frequentazione del centro estivo (attestato di partecipazione e ricevuta di pagamento del centro estivo).



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende