Sicurezza sul lavoro, con gli attuali organici dei tecnici della prevenzione, servirebbero oltre 15 anni per controllare le imprese
La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro ricorda a tutti i lavoratori che, ogni giorno, all’interno di cantieri, negli impianti, nei laboratori, negli allevamenti e nei…
Doppia verifica su equivalenza CCNL negli appalti
Principi, applicazione e impatti della delibera ANAC 14/2025 sulla materia della doppia verifica sull’equivalenza dei CCNL negli appalti pubblici: focus del Dott. Luca Leccisotti. Introduzione: la centralità dell’equivalenza contrattuale negli…
«Senza un cambio culturale continueremo a contare i morti»
Riconoscere e valorizzare le competenze, rafforzare i Dipartimenti di prevenzione e promuovere, in modo capillare, una solida cultura della sicurezza sul lavoro: sono queste alcune delle proposte avanzate dalla Commissione…
Extended Internet of Things, Neva Sgr investe su startup USA
Sessanta miliardi di dispositivi connessi nel mondo: più di cinque volte il numero di PC e server tradizionali. Macchinari industriali, dispositivi medici, telecamere, sensori, tutti interconnessi in una rete che…
“Le PMI italiane sanno crescere”
La 24ª edizione della Euronext STAR Conference ha confermato il ruolo centrale delle mid&small caps italiane nel panorama finanziario europeo, registrando numeri record in termini di incontri tra aziende e…
Libertà, non burocrazia, per costruire il futuro
Gli edifici smart, i quartieri verdi e le innovazioni sostenibili non nascono per decreto, ma dalla creatività di individui e imprese libere di agire Mentre l’Unione Europea preme sull’acceleratore della…
tra gli incentivi, un bando da 35.000 euro
Prorogati a novembre 2025 i termini di scadenza per accedere ai fondi Pnnr per il potenziamento o la nuova costituzione di comunità energetiche in Italia, tramite bando Sinergie II. Possono…
Modello 730 precompilato 2025 dal 30 aprile: istruzioni
Dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, i contribuenti possono consultare online il proprio Modello 730 precompilato del 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal 15 maggio, invece, è…
Consulenti del Lavoro – Le Novità Normative della Settimana dal 21 al 27 aprile 2025
Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025 È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficialen. 94 del 23 aprile 2025il decreto legge n. 55/2025, con il…
La conquista dello Spazio. L’Europa si muove divisa e sta perdendo la rotta
Il 30 marzo, un suggestivo paesaggio di ghiaccio nel Nord del continente europeo, lo spazioporto di Andøya in Norvegia, ha accompagnato il primo tentativo di volo orbitale del…
Trend Micro: la nuova frontiera della cybersecurity industriale passa da IA, dati e compliance
Intelligenza artificiale, supply chain, e adeguamento normativo. Sono i temi che caratterizzano il settore della cybersecurity italiana nel 2025 in base al dibattito che si è sviluppato in occasione del…
DALLA CRITTOGRAFIA QUANTISTICA ALL’AI – MEDIA KEY
LA TECNOLOGIA ITALIANA PER LA CYBERSECURITY AL PRINCIPALE EVENTO MONDIALE NEGLI USA Sedici imprese compongono la prima delegazione nazionale guidata da Agenzia ICE, ACN e MAECI alla RSA Conference di…
La sospensione degli affidamenti ed i riflessi sulla classificazione del credito nella Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa alla luce del decreto Correttivo 2024*
Naturale e logico presupposto per la negoziazione finalizzata ad individuare un accordo per la riattivazione delle linee di credito pregresse è che il loro utilizzo sia stato preventivamente sospeso per…
Il Governo punta sul Servizio civile universale, ma riuscirà a trovare le risorse?
L’attività parlamentare di questa settimana, come la precedente, è assai ridotta: l’assemblea del Senato è convocata per il 6 maggio mentre lo sono le Commissioni; al contrario l’aula della Camera…
Romania, una piattaforma per le aziende del tech
La Romania continua a rappresentare una destinazione interessante per le imprese italiane. La vicinanza geografica, l’integrazione culturale, la presenza di una manodopera qualificata e le politiche di incentivo compensano le…
Parchi tecnologici e scientifici: definizione, vantaggi ed esempi in Italia
Un parco scientifico e tecnologico è un’infrastruttura dedicata alla promozione della ricerca, dell‘innovazione e dello sviluppo economico, attraverso il supporto e l’incubazione di imprese ad alto contenuto tecnologico. Si tratta…
Food & Beverage: l’impatto energetico e le soluzioni tecnologiche per ridurre i consumi dell’industria
L’industria del Food & Beverage rappresenta una delle eccellenze del sistema produttivo italiano. Con un fatturato annuo di 179 miliardi di euro, oltre 60 mila imprese e 464 mila addetti,…
OLTRE 15 ANNI PER I CONTROLLI ALLE IMPRESE – Agipress – Agenzia di stampa nazionale
AGIPRESS – Riconoscere e valorizzare le competenze, rafforzare i Dipartimenti di prevenzione e promuovere, in modo capillare, una solida cultura della sicurezza sul lavoro: sono queste alcune delle proposte avanzate…
Anche una start-up italiana tra le otto imprese emergenti selezionate per l’edizione 2025 del programma Amazon Sustainability Accelerator
Oggi otto start-up si uniscono alla nuova edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma pensato per aiutare le imprese emergenti con idee innovative a costruire un futuro più sostenibile. Durante le…
DFP, risoluzione Boschi (IV): impegno governo adozione iniziative utili a calmierare costi energia
Atto Camera Roma – Risoluzione in Assemblea 6-00178 presentato da BOSCHI Maria Elena testo di Giovedì 24 aprile 2025, seduta n. 471 La Camera, premesso che: nella seduta dello…
Dojo accelera in Italia: tecnologia semplice per esperienze memorabili
Nell’economia dell’esperienza, ogni interazione tra brand e cliente può fare la differenza. È su questo principio che si fonda la visione di Dojo, realtà internazionale specializzata nei pagamenti digitali, che…
«Se formi i giovani, poi se ne vanno». Il falso mito che blocca le imprese
Economia / Lecco città Lunedì 28 Aprile 2025 Report Delta Index. L’analisi dell’Osservatorio sul tema «Formare» la Gen Z indica un cambio di consapevolezza dopo il nostro assessment: la priorità…
Garanzia Growth SACE per capitale circolante e per investimenti — Assolombarda
Sommario Principali caratteristiche della garanzia Di seguito le informazioni più importanti per le aziende da sapere: Imprese Beneficiarie Possono accedere al finanziamento le società di capitali, comprese quelle in forma…
ETRMA sulla semplificazione del regolamento REACH
L’Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma (ETRMA) ha presentato i suoi commenti ufficiali alla Commissione europea nell’ambito della consultazione sulla semplificazione del regolamento REACH concernente la registrazione, la…
frequenze, energivori e OTT. Cosa manca nel pacchetto Mimit
La industry delle Tlc, in crisi da tempo, ha accolto con favore ma con una certa freddezza il varo del primo pacchetto di aiuti da parte del Governo. La industry…
Il futuro degli operatori tlc è essere “customer platform”: ecco come
L’ingresso di Poste Italiane in TIM è un fatto rilevante nello scenario dei servizi digitali dedicati alle famiglie, alle imprese italiane e alle pubbliche amministrazioni, e con molta probabilità traccia…
Nel 2024, quasi un lavoratore su dieci è povero in Italia
In un contesto europeo sempre più attento all’equità sociale e alla qualità del lavoro, l’Italia si distingue – negativamente – per un fenomeno che mina alla base la funzione tradizionale…
Allevatori sardi in tour tra le aziende del nord Italia
Vacche al pascolo alla Fattoria Rossi (Re) L’agenzia Laore ha promosso un percorso tecnico-didattico tra Emilia-Romagna e Lombardia per favorire l’adozione di tecnologie innovative e pratiche sostenibili tra gli allevatori…
«Se formi i giovani, poi se ne vanno» Un falso mito
Delta Index / Bergamo Città Lunedì 28 Aprile 2025 IL REPORT. L’analisi dell’Osservatorio sul tema «Formare» la Gen Z indica un cambio di consapevolezza dopo il nostro assessment: la priorità…
DFP, risoluzione Ricciardi (M5S): su impegno garanzia maggiore attenzione al settore primario e sostegno imprese
Atto Camera Roma – Risoluzione in Assemblea 6-00176 presentato da RICCIARDI Riccardo testo di Giovedì 24 aprile 2025, seduta n. 471 La Camera, premesso che: con il Documento di…
Teleselling selvaggio: scopri il nuovo filtro che blocca le chiamate indesiderate!
Nell’estate del 2025, potremmo assistere alla fine delle incessanti chiamate dei call center che disturbano i consumatori con offerte di cambio contratto o fornitore, fingendo di rappresentare legittimi operatori delle…
Granchio Blu, interrogazione Romeo (PD): su liquidazione risarcimenti imprese colpite e tutela produzione
Atto Camera Roma – Interpellanza urgente 2-00593 presentato da ROMEO Nadia testo di Giovedì 24 aprile 2025, seduta n. 471 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell’agricoltura, della…
Lo smantellamento dell’Inflation Reduction Act (IRA) e la perdita di competitività con la Cina
Il ritorno di Trump alla presidenza segna un momento di crisi per l’industria statunitense delle rinnovabili. Le politiche della nuova Amministrazione rischiano seriamente di mettere in ginocchio questa filiera e…
SA 8000 e UNI ISO 26000
Nell’ultimo articolo (lo trovi qui) ci siamo occupati del sistema di gestione della salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro soffermandoci su due certificazioni in particolare, la UNI ISO 45001 e…
Energia pulita e rinnovabili chiavi in mano per le aziende
GREENVOLT NEXT ITALIA, parte del Gruppo Greenvolt, eredita la ricca storia e l’expertise di Solarelit powered by Greenvolt, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili in Italia. In oltre 20…
Intelligenza Artificiale, al Politecnico di Torino parte il Master con Deloitte per formare i manager della trasformazione digitale
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti…
Sicurezza sul lavoro: “Oltre 15 anni per controlli alle imprese”
∫ Riconoscere e valorizzare le competenze, rafforzare i Dipartimenti di prevenzione e promuovere, in modo capillare, una solida cultura della sicurezza sul lavoro: sono queste alcune delle proposte avanzate dalla…
Unimpresa: al Sud con il credito d’imposta crescono occupazione, investimenti e prestiti bancari
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
28 aprile – 2 maggio 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato
I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 1468 (d-l 25/2025, reclutamento e funzionalità P.A.),ddl 1415 (Economia dello spazio), COM(2025) 81 definitivo (Rendicontazione societaria di sostenibilità e dovere di diligenza…
Transizione 5.0, codice tributo e istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi
Sono disponibili il codice tributo e le istruzioni ufficiali per la compilazione del Modello Redditi Società di Capitali 2025 che riguardano il credito d’imposta Transizione 5.0. Le modalità di utilizzo…
I bandi come motore di crescita delle imprese
Bandi: puntare sui finanziamenti pubblici può sostenere le imprese in questo momento difficile, incrementando le operazioni e promuovendo le scelte in programma di Francesca Sassoli Per avere accesso ai bandi…
Cgia – Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti si lavora al rallentatore
Nel 2025 il nostro Pil è destinato a sfiorare i 2.244 miliardi di euro. Questo implica che produciamo poco più di 6 miliardi di euro di reddito al giorno. Includendo…
Aziende, se adottate l’IA dovete anche proteggerla. Come? Ce lo spiega Cisco
L’intelligenza artificiale può anche essere un’arma formidabile nelle mani di un malintenzionato, come dimostra il costante incremento di attacchi che fanno leva proprio sull’IA per colpire più efficacemente le vittime.…
Rappresentanti fiscali: definite le regole per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione delle garanzie
L’articolo 4, comma 1, D.Lgs. 13/2024 (decreto “Accertamento”), ai fini della prevenzione e del contrasto dei fenomeni evasivi e fraudolenti in ambito Iva, ha introdotto alcune novità per i soggetti…
le riunioni primavera del Fmi e della Banca mondiale 2025 con focus sul piano Mattei per l’Africa
Facebook WhatsApp Twitter Ogni anno, le riunioni di primavera del Fondo monetario internazionale e del Gruppo della Banca mondiale richiamano un pubblico internazionale di banchieri centrali, ministri, dirigenti e accademici.…
Sovranità Digitale e competenze Italiane:la Cybersecurity come asset strategico del Paese
Il panorama della cybersicurezza in Italia evidenzia ormai da anni una crescita preoccupante e costante delle minacce: secondo il rapporto Clusit 2025, l’Italia dal 2020 al 2024 ha registrato un…
Riduzione 50% contributi INPS neo iscritti Artigiani e Commercianti
Finalmente l’INPS ha chiarito come applicare la riduzione al 50% dei contributi INPS ai neo iscritti alle Gestioni Artigiani e Commercianti: per i contribuenti forfettari vi sarà la possibilità di…
«Sale del Conservatorio chiuse dal Carducci e fondi a rischio»
Ha un finanziamento da 700mila euro (su un progetto di 1,2 milioni) per ampliare il Conservatorio in viale Cavallotti, ma non può utilizzarlo e, anzi, rischia di perderlo. Vittorio Zago,…
“LIBERARE ROMA”: un Progetto per la “Città Caput Mundi”
“LIBERARE ROMA” – UN PROGETTO PER LA CITTA’ Da un interessante libro a firma di Francesco Delzio ad una approfondita analisi a cura di Pietro Giubilo * Si è tornati,…
Porta d’accesso all’Africa: la nuova rotta commerciale Russia-Nigeria
di Riccardo Renzi – Nel maggio 2025 salperà dal porto russo di Novorossiysk, sul Mar Nero, la prima nave della A7 African Cargo Line diretta a Lagos, Nigeria. Non è…